VATTERONI, Ferdinando
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- VATTERONI, Ferdinando
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Marina di Carrara
- Data di nascita
- September 12 1878
- Luogo di morte
- Carrara
Biografia / Storia
- Nasce a Marina di Carrara (MS) il 12 settembre 1878 da Pasquale e Rosa Rocchi, maestro privato, poi scrivano, comunemente conosciuto come “Pretino”. Frequenta la scuola di teologia a Massa per qualche anno, quindi abbandona il seminario, sposa Vittoria Vignozzi e diventa anarchico. Possiede una discreta cultura, è segretario dell’Unione Capitani Marittimi e della Federazione delle Leghe Riunite di Marina di Carrara. Ha molta influenza nel movimento anarchico. Fonda a Marina di Carrara un circolo anarchico denominato “Club Lega Marinai”, è socio della CdL di Carrara. Nell’agosto 1911, in rappresentanza della stessa, partecipa a Livorno al congresso delle cdl. Collabora al «’94», nel 1915 è segretario della Federazione Lavoratori del Mare di Marina di Carrara. Rimane anarchico fino al 1922, quando chiede l’iscrizione al PNF. Nel 1930 viene radiato dallo schedario dei sovversivi. Muore a Carrara il 4 gennaio 1930. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Pasquale e Rosa Rocchi
Bibliografia
- 2004