VALCHERA, Giovanni
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- VALCHERA, Giovanni
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Milano
- Data di nascita
- March 25 1862
Biografia / Storia
- Nasce a Milano il 25 marzo 1862 da Carlo e Rosa Ronzoni, fruttivendolo, ha “percorso i soli studi primari”. “Avveduto e onesto commerciante”, ha un negozio di frutta e sposa una prostituta “col nobile scopo di redenzione morale”. Viene identificato come anarchico solo nel 1894. Infatti, “più che frequentare le conventicole dei compagni di fede, ove se ne eccettuino quelle al fortino di Porta Vittoria”, V. preferisce riunire “pochi ma fidati correligionari” nel suo negozio e nel suo magazzino per discutere di anarchismo e, date le sue discrete condizioni finanziarie, è “largo di sussidi pecuniari per la propaganda”, finanziando la pubblicazioni e acquistandone numerose copie. Riceve altresì opuscoli e stampati dall’estero e i fiduciari assicurano sia anche in corrispondenza con anarchici “di fuori”. Risulta legato in particolar modo ad Angelo Loda, Raffaele Petrali, Paolo Barozzi, Carlo Vaj. “Astuto però oltre ogni dire”, non partecipa a manifestazioni, elude le perquisizioni e non si è in grado di raccogliere prove contro di lui. Nel febbraio 1896 liquida ogni sua attività ed emigra in Argentina insieme con Petrali. Nel 1904 è di nuovo a Milano, ormai completamente estraneo al movimento anarchico, ma successivamente si perdono nuovamente le sue tracce. S’ignorano data e luogo di morte. (M. Antonioli)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Carlo e Rosa Ronzoni
Bibliografia
- 2004