STEFANINI, Mario
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- STEFANINI, Mario
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- San Possidonio
- Data di nascita
- September 14 1885
- Luogo di morte
- San Possidonio
Biografia / Storia
- Nasce a San Possidonio (Mo) il 14 settembre 1885 da Giuseppe e Genoveffa Stefanini, commerciante. Segnalato come “sovversivo” dal 1919, emigra negli Stati Uniti, rientrando nel 1921 e dimostrandosi subito, come scrisse il prefetto di Modena nel 1925, “propugnatore delle idee anarchiche acquistando una certa notorietà in paese”. Denunciato come sospetto autore di mancato omicidio nei confronti di un fascista del luogo, è assolto in istruttoria per mancanza di prove. Tiene discorsi in diverse occasioni, e svolge propaganda diffondendo giornali e opuscoli. Nel 1923 chiede il passaporto per la Francia, dove emigra trovando lavoro come verniciatore. Nel 1925 apre una drogheria a Parigi e, pur senza partecipare al movimento, continua a mantenere le proprie idee anarchiche, e sottoscrive periodicamente per la stampa anarchica. È radiato “dal novero dei sovversivi” nel maggio 1942. Non si hanno altre notizie su di lui e sulla sua eventuale attività politica nel dopoguerra. Rientrato in data imprecisata nel modenese, muore a San Possidonio il 20 ottobre 1992. (C. Silingardi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: A. Pirondini, Anarchici a Modena. Dizionario biografico. Milano, Zero in condotta, 2012.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Giuseppe e Genoveffa Stefanini
Bibliografia
- 2004