STACCIOLI, Angelo
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- STACCIOLI, Angelo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Siena
- Data di nascita
- February 2 1872
Biografia / Storia
- Nasce a Siena il 2 febbraio 1872 da Alessandro e Eleonora Testi, “vermiciaro”. Giovanissimo, abbraccia le idee anarchiche e nel 1892 viene condannato a 10 anni e cinque mesi di reclusione per un tentativo di omicidio “a scopo settario”, compiuto insieme “ad altri suoi compagni di setta”. Schedato il 1° marzo 1898 per la sua “pessima fama”, il carattere prepotente e l’“indole sanguinaria”, è – secondo la Prefettura di Siena – un fanatico propugnatore delle idee libertarie ed esercita “una certa influenza” sugli altri anarchici; alto m.1,64, ha fronte “giusta”, capelli castani e “espressione burbera”. Scarcerato nel 1902, a pena interamente espiata, subisce per un biennio la vigilanza speciale, poi, il 16 gennaio 1907, viene condannato a un anno, 2 mesi e 17 giorni di reclusione dalla Corte d’Assise di Firenze per minacce e porto di coltello. Trasferitosi a Casteldelpiano nel 1914 per ragioni di lavoro, abbandona ogni impegno e si estrania “da ogni lotta di partito”, tenendo, dopo la vittoria fascista, “buona condotta morale e politica” e mostrandosi “rispettoso verso gli esponenti locali del regime”. Per questi motivi viene radiato dallo schedario dei sovversivi nel 1934. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Bucci - C. Gregori - G. Piermaria)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Alessandro e Eleonora Testi
Bibliografia
- 2004