SORGE, Giuseppe
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- SORGE, Giuseppe
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Teramo
- Data di nascita
- April 29 1876
Biografia / Storia
- Nasce a Teramo il 29 aprile 1876 da Vincenzo e Emilia Scaramuzzi, verniciatore meccanico. A Teramo frequenta gli anarchici Pasquale D’Angelo, Francesco Iannetti e Pietro Angelini. Con quest’ultimo ha uno scontro perché accusato di aver informato la polizia dell’intenzione di attentare alla vita del re durante il suo soggiorno a Trieste. Per questo motivo sono ambedue arrestati. Uscito dal carcere nel 1906 si sposta a Milano, poi in Svizzera e infine a Torino. Nel 1928 lo ritroviamo in Argentina, a Buenos Aires, dove lavora nello stabilimento della Crysler, fa attiva propaganda “comunista-anarchica fra gli operai” e capeggia uno sciopero del sindacato metalmeccanici per miglioramenti salariali. È altrettanto attivo nella propaganda antifascista, sia tra gli emigrati a Buenos Aires, sia tra amici e conoscenti in Italia ai quali invia stampa “sovversiva”. Licenziato nel ’33 dalla Crysler, trova lavoro nella portineria di un palazzo della città. Nel ’34 viene fermato per misure di pubblica sicurezza in occasione di un comizio. Dal ’39, cessa la sorveglianza perché “non ha più dato luogo a rilievi per il suo comportamento politico. S’ignorano data e luogo di morte. (S. Cicolani)
Fonti
- Fonti : Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Vincenzo e Emilia Scaramuzzi
Bibliografia
- 2004