SONNI, Luigi

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SONNI, Luigi

Date di esistenza

Luogo di nascita
Firenze
Data di nascita
December 1 1880
Luogo di morte
Casalmaggiore

Biografia / Storia

Nasce a Firenze il 1° dicembre 1880 da Gio. Batta e Maddalena Momoli, artista di teatro. Iscritto a una sezione socialista fiorentina dal 1896, dichiara pubblicamente nel 1901 di aver abbracciato le idee libertarie, passando nel movimento anarchico. La sua professione lo porta in giro per la penisola e nel 1910 è segnalato a Borgo Sesia, a Fossano e a Mondovì, dove recita per la compagnia filodrammatica Coen, Tosi e Malipiero, insieme alla moglie e all’unico figlio, costantemente sorvegliato dalle forze dell’ordine. Il prefetto di Firenze lo descrive come lavoratore assiduo, di discreta intelligenza e buona indole. S. muore all’ospedale civile di Casalmaggiore il 20 gennaio 1931. (C. Gregori - A. Tozzi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Gio. Batta e Maddalena Momoli

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città