SISTI, Nello Fabio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SISTI, Nello Fabio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Carrara
Data di nascita
January 26 1911
Luogo di morte
Genova

Biografia / Storia

Nasce a Carrara (MS) il 26 gennaio 1911 da Cesare e Maria Santini, cavatore. Frequenta le scuole elementari inferiori, sposa Amalia Giromini e dalla loro unione nasce una figlia. Si ignora la data di adesione alle idee libetrarie. Nei primi anni Trenta emigra per motivi di lavoro a Genova e nell’ottobre 1933 espatria clandestinamente e fino al 1934 risiede in Francia ed ha contatti con anarchici fuorusciti. In data imprecisata rientra in Italia e si fa notare per la sua ostilità verso il regime. Nel settembre 1938 è di nuovo in Francia a Tolone dove si impiega come manovale. Il 22 giugno 1941 viene arrestato a Mentone mentre tenta di rientrare in Italia. Per la sua attività antifascista S. viene assegnato al confino per due anni ed è accompagnato a Pisticci e liberato il 19 ottobre dello stesso anno, ma, secondo una direttiva del Ministero dell’Interno, viene internato nel centro di lavoro di Castel di Guido per tutta la durata della guerra. Muore a Genova il 25 ottobre 1963. (I. Rossi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Comune di Carrara, Stato civile, registro delle morti.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Cesare e Maria Santini

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città