SIMONCINI, Maria

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SIMONCINI, Maria

Date di esistenza

Luogo di nascita
Scarlino
Data di nascita
July 22 1871
Luogo di morte
Scarlino

Biografia / Storia

Nasce a Scarlino (GR) il 22 luglio 1871 da Pasquale e Letizia Volpini, casalinga. È anarchica, come il fratello Giuseppe e i nipoti Aggio e Fermo, e “propagandista fervente”. Sposatasi con Tommaso Giustiniani, ha una figlia, Fabiola, che vive a Nizza, insieme al marito, l’anarchico Assuero Biagioni (nato a Scarlino il 4 maggio 1896), rifugiatosi in Francia alla fine del 1922, dopo la caduta della provincia di Grosseto nelle mani dei fascisti. Rimasta vedova, S. raggiunge la figlia a Pamiers (Ariège) il 20 luglio 1937 e risiede in Francia fino al dicembre successivo, quando fa ritorno al paese natale, dove continua ad essere “cautamente” vigilata sino alla caduta del fascismo. Muore a Scarlino nel 1953. (S. Carolini - G. Ciao Pointer)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; «Il Libertario», 8 lug. 1920; M. Vignali, La Resistenza in provincia di Grosseto..., Firenze 1974-1975, vol.2°, pp. 26-27; Elenco 4° degli elettori politici ed amministrativi che risultano emigrati in via permanente all’estero anno 1925, Archivio comunale - Gavorrano, R.B.4.6: Amministrative, 1925.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

183

Note

Paternità e maternità: Pasquale e Letizia Volpini

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città