​TERRULI, Quirico

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​TERRULI, Quirico

Date di esistenza

Luogo di nascita
Cisternino
Data di nascita
June 24 1904

Biografia / Storia

Nasce a Cisternino (Brindisi) il 24 giugno 1904 da Oronzo e Maria Addolorata Convertini, operaio. Si trasferisce a Milano nel marzo del 1927 e vi resta fino al dicembre del 1931, quando emigra clandestinamente in Francia. Stabilitosi a Chambéry, vi si fa notare perché è un acceso antifascista e frequenta gli anarchici italiani presenti nella zona. Nella primavera del 1937 viene segnalato dal capo della polizia fascista ai prefetti della penisola come “attivo antifascista”, da perquisire e sottoporre ad “oculata riservatissima vigilanza”, qualora rientrasse in Italia. L’anno seguente T. vive ancora a Chambéry. Le spie fasciste riferiscono che ospita un ex miliziano di Spagna, Enrico Velo, tornato in Francia in cattive condizioni di salute. Alla fine dello stesso anno T. dà alloggio nella sua abitazione a un altro oppositore del fascismo, Giovanni Bussoli, che è iscritto nella rubrica di frontiera per l’arresto. Rimasto in Francia dopo l’inizio della seconda guerra mondiale, è segnalato oltr’Alpe il 24 agosto 1942. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Bucci – M. Gragnani – R. Quiriconi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Oronzo e Maria Addolorata Convertin

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città