TERRONI, Roberto
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- TERRONI, Roberto
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Baselica
- Data di nascita
- June 11 1880
- Luogo di morte
- Londra
Biografia / Storia
- Nasce a Baselica, frazione di Pontremoli (MS), l’11 giugno 1880 da Andrea e Maria Granella, gestore di ristorante. Anarchico, abita per molti anni a Londra, intervenendo ai comizi libertari e sottoscrivendo per la stampa del movimento. Il 17 gennaio 1911 viene schedato dalla Prefettura di Massa, che ne segnala la discreta fama e lo descrive come individuo “esaltato” e impulsivo, suscettibile di diventare pericoloso. Influente tra i compagni di fede, T. ha buona intelligenza, si comporta bene in famiglia ed è assiduo al lavoro. Negli anni seguenti la gestione del ristorante “Quo vadis” gli fa accumulare una discreta fortuna e lo induce ad abbandonare il movimento anarchico, per affiliarsi a una loggia massonica inglese. Tornato in Italia nel 1919, T. fissa la residenza a Villafranca Lunigiana, dove prende la tessera fascista e sostiene i candidati elettorali del PNF. La sua militanza nel partito di Mussolini finisce dopo qualche anno, quando l’iscrizione alla massoneria, di cui T. fa parte da 15 anni, viene dichiarata incompatibile con la militanza fascista. Rientrato a Londra, T. vi muore nel 1926. (F. Bucci - S. Carolini)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Andrea e Maria Granella
Bibliografia
- 2004