TEI, Valentino
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- TEI, Valentino
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Gabbro
- Data di nascita
- January 7 1881
Biografia / Storia
- Nasce a Gabbro (LI) il 17 gennaio 1881 da Alessandro e Maria Gambaccini, fabbro. Dapprima è socialista, poi abbraccia le idee anarchiche e 21 novembre 1920 viene arrestato per resistenza alla forza pubblica e porto abusivo d’arma. Il 20 dicembre è condannato a 57 giorni di carcere dalla Pretura penale di Rosignano e il 7 febbraio 1921 è schedato dalla Prefettura di Livorno, che ne segnala la cattiva fama e i legami con “i peggiori elemento del porto”. Membro della pubblica assistenza di Gabbro, ha rapporti epistolari con gli anarchici di Firenze e di altre città toscane, è “scorrettissimo” con le autorità, riceve «L’Avvenire anarchico» di Pisa, fa propaganda delle sue idee tra i giovani e prende parte a manifestazioni e convegni anarchici. Di corporatura robusta, spalle larghe e capelli castani, viene sorvegliato per tutto il ventennio fascista e soltanto il 16 agosto 1942 è radiato dalle liste degli oppositori schedati, in ragione dell’età avanzata, restando invece in quelle dei sovversivi generici e continuando ad essere “genericamente vigilato”. (M. Lenzerini - A. Tozzi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Alessandro e Maria Gambaccini
Bibliografia
- 2004