​TANZI, Pietro

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​TANZI, Pietro

Date di esistenza

Luogo di nascita
Castel San Giovanni
Data di nascita
August 1 1864

Biografia / Storia

Nasce a Castel S. Giovanni (PC) il 1° agosto 1864 da Luigi e da Lucia Cavalieri. Dopo aver concluso le elementari si dedica al mestiere di calzolaio. Agli inizi del secolo T. è attivo nel movimento anarchico milanese, nonché nella propria lega di resistenza, aderente alla Camera del lavoro. Militante assiduo ad ogni conferenza e riunione anarchica, si dimostra tenace nella propaganda tra i compagni di lavoro. nel dicembre 1902 viene arrestato per aver nascosto le copie del numero 32 de «Il Grido della folla» poste sotto sequestro dalla polizia. Nel maggio 1903 T. è tratto nuovamente in arresto in occasione della manifestazione in memoria delle vittime del ’98 (i cosiddetti fatti di via Legnano), con i militanti di punta dell’anarchismo milanese, e subisce una condanna a 70 giorni. Sempre in prima linea, è più volte condannato negli anni successivi per truffa e per minaccia a mano armata. Dopo aver scontato le relative pene, nel 1908 riprende la propria attività di calzolaio in via Giusti insieme con Carlo Colombo, appena tornato dall’estero. La frequentazione delle carceri, d’altra parte, rimarrà una costante della sua vita. Guadualmente defilato dal movimento attivo, T. rimarrà comunque, anche durante il fascismo, sempre sotto stretta sorveglianza. S’ignorano data e luogo di morte. (A. Carenzi) 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Luigi e da Lucia Cavalieri

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città