​TACCOLA, Renato

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​TACCOLA, Renato

Date di esistenza

Luogo di nascita
Uliveto Terme
Data di nascita
April 30 1869
Luogo di morte
São Paulo

Biografia / Storia

Nasce a Uliveto Terme, frazione di Vicopisano (pi), il 30 aprile 1869 da Ferdinando e Giuseppa Castellucci, bracciante. “Nella pubblica opinione riscuote cattiva fama. Ha carattere vivace; pochissima educazione; poca intelligenza e nessuna coltura avendo frequentato le prime due classi elementari”. Precedentemente “era socialista”, nel movimento anarchico e conosce Pietro Gori. Dal 1896 al 1905 emigra in Brasile. Prende parte attiva al movimento, nel 1906, rientrato nel suo paese natale, partecipa a una conferenza tenuta a Uliveto da Domenico Zavattero. Nel 1911 fa parte del Circolo di Studi Sociali di Uliveto. Negli anni precedente la Prima Guerra mondiale emigra nuovamente all’estero per motivi di lavoro prima a Marsiglia poi nel 1914 definitivamente in Brasile e stabilendosi a S. Paolo dove muore alla fine del 1916. (F. Bertolucci)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Ferdinando e Giuseppa Castellucci

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città