​TABARRONI, Virginia

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​TABARRONI, Virginia

Date di esistenza

Luogo di nascita
Malalbergo
Data di nascita
March 11 1888
Luogo di morte
Bologna

Biografia / Storia

Nasce a Malalbergo (BO) l’11 marzo 1888 da Luigi e Rosa Falchieri, tipografa, nubile. Soprannominata “Danda”, è zia di Anteo Zamboni, supposto attentatore di Mussolini a Bologna il 31 ottobre 1926. Anarchica come il cognato Mammolo, nella cui casa e nella cui tipografia vive e lavora, viene con lui arrestata la sera stessa, assieme alla sorella Viola e ai nipoti Assunto e Lodovico, con l’accusa di complicità nell’attentato. Dopo quasi due anni di carcere e lunga e contradditoria istruttoria, il 7 settembre 1928 viene condannata dal Tribunale speciale, assieme al cognato, a 30 anni di reclusione, interdizione perpetua dai pubblici uffici e tre anni di vigilanza, per correità nel fallito attentato attribuito al nipote. Detenuta prima nel carcere di Trani e quindi in quello di Perugia, è liberata il 23 dicembre 1932, un mese dopo Mammolo, con decreto di grazia firmato dal re. Muore a Bologna il 12 dicembre 1977. (B. Dalla Casa) 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; ivi, Ministero Grazia e Giustizia, Detenuti politici, b. 23, f. 382.

Bibliografia: B. Dalla Casa, Attentato al duce. Le molte storie del caso Zamboni, Bologna 2000, ad indicem.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

183

Note

Paternità e maternità: Luigi e Rosa Falchieri

Bibliografia

2004

Persona

Oggetto

Collezione

città