ROSSINI, Leodoro detto Lollo
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ROSSINI, Leodoro detto Lollo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Santa Maria Nuova
- Data di nascita
- December 26 1890
- Luogo di morte
- Santa Maria Nuova
Biografia / Storia
- Nasce a Santa Maria Nuova (AN) il 26 dicembre 1890 da Felice e Aurelia Moriconi, calzolaio. R. esercita una notevole influenza politica nella sua zona, propagandando l’anarchismo soprattutto fra gli operai. In particolare, il suo nome è legato alla Rivolta dei bersaglieri, che scoppia nel capoluogo ma coinvolge anche alcuni paesi della provincia, fra cui Santa Maria Nuova. Qui, nel giugno 1920, R. guida un gruppo di libertari che si fa “consegnare con violenza e minaccia, da privati cittadini, armi e munizioni, imponendo la chiusura dell’ufficio postale e telegrafico e di tutti i pubblici esercizi”. Gli insorti incendiano poi la locale caserma dei carabinieri, costringendo anche questi ultimi a cedere le armi, infine raggiungono la sede del comune e vi costituiscono un comitato rivoluzionario, che ha comunque vita breve. Arrestato, R. viene assolto l’anno seguente dalla corte di assise di Ancona per insufficienza di prove. Durante il regime fascista, sembra non interessarsi più di politica, tuttavia la vigilanza nei suoi confronti prosegue senza soluzione di continuità. Muore a Santa Maria Nuova il 26 gennaio 1944. (R. Giulianelli)
Fonti
- Fonti: Archivio centrale dello Stato, Ministero dell'Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio di Stato Ancona, Questura, Anarchici, b. 22, ad nomen; Ivi, Questura, Sorvegliati politici 1900-1943, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Felice e Aurelia Moriconi
Bibliografia
- 2004