ROSSI, Tommaso
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ROSSI, Tommaso
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Lugo
- Data di nascita
- February 29 1872
- Luogo di morte
- Genova
Biografia / Storia
- Nasce a Lugo (RA) il 29 febbraio 1872 da Gaetano e Rosa Matteucci, garzone barbiere. Trasferitosi a Bologna nel 1883, entra nel fascio dei lavoratori “Zamboni” e frequenta l’anarchico Paolo Lega, futuro attentatore di Francesco Crispi. Arrestato il 28 aprile 1894 per associazione a delinquere, insieme ai militanti libertari Giuseppe Rocchi, Attilio Schiozzi, Antonio Boninsegna, Enrico Osti e Aldo Tinti, viene prosciolto il 23 maggio. Scarcerato alla fine di giugno, si trasferisce a Firenze e il 28 luglio subisce la schedatura politica. Il cenno prefettizio sottolinea il suo carattere vivace e i suoi legami con molti “tristi soggetti”, specialmente anarchici. Stabilitosi successivamente a Genova, R. emigra in Francia nel 1901 e si ferma a Nizza fino al 1911, gestendo un negozio di barbiere in Rue de la Paix, 1. Tornato a Genova, professa le idee libertarie fino alla morte, che lo coglie il 20 dicembre 1921. (C. Gregori - M. Lenzerini - R. Quiriconi)
Fonti
- Fonti: Archivio centrale dello Stato, Ministero dell'Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Gaetano e Rosa Matteucci
Bibliografia
- 2004