ROSSI, Oriano
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ROSSI, Oriano
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Torano
- Data di nascita
- June 15 1865
- Luogo di morte
- Carrara
Biografia / Storia
- Nasce a Torano, frazione di Carrara (MS) il 15 giugno 1865 da Domenico e Maria Iardella, cavatore. Sposa Elisa Serri, ha due figli. Abbraccia l’idea anarchica fin da giovane, ed è spesso presente alle conferenze di propaganda organizzate dal movimento libertario carrarese. Partecipa ai moti insurrezionali del 1894 in solidarietà ai lavoratori siciliani. Arrestato con l’accusa di “associazione a delinquere e incitamento alla guerra civile”, viene processato dal Tribunale militare di guerra di Massa il 19 marzo 1894 e condannato a sei anni di detenzione e due anni di vigilanza speciale. Scarcerato per sopravvenuta amnistia il 28 settembre 1895 rientra nel suo paese natale dove è sottoposto ad un periodo di sorveglianza speciale, dalla quale viene definitivamente prosciolto per una ulteriore amnistia il 16 marzo 1896. Non si hanno ulteriori notizie fino all’avvento del Fascismo; durante il regime R. probabilmente non svolge più alcuna attività politica. Nel 1931 viene radiato dall’elenco dei sovversivi. Muore a Carrara il 20 ottobre 1942. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio centrale dello Stato, Ministero dell'Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Domenico e Maria Iardella
Bibliografia
- 2004