SECCHIARI, Silvio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SECCHIARI, Silvio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Gragnana
Data di nascita
1871

Biografia / Storia

Nasce a Gragnana, frazione di Carrara (MS) nel 1871 da Achille e Caterina Cricca, pastore, comunemente detto “Berna”. Partecipa ai moti insurrezionali del ’94 in solidarietà con i lavoratori siciliani. Arrestato dopo essere stato ferito dagli alpini (ma secondo la memoria popolare trasmessa oralmente in famiglia e in paese, non viene arrestato dagli alpini, ma si consegna volontariamente alle autorità per evitare rappresaglie nei confronti dei propri familiari) è sottoposto a processo presso il Tribunale militare di guerra di Massa. Il pubblico ministero chiede la condanna a trent’anni in quanto lo ritiene “a capo delle bande” che si sono opposte armi alla mano alle forze dell’ordine. Il 9 marzo 1894 viene condannato a diciotti anni di reclusione e tre anni di vigilanza speciale per “associazione a delinquere e incitamento alla guerra civile”. S’ignorano data e luogo di morte. (I. Rossi)

Fonti

Fonti: «L’Eco del Carrione», 10 mar. 1894.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Achille e Caterina Cricca

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città