SECCHIARI, Pietro

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SECCHIARI, Pietro

Biografia / Storia

Nasce a Gragnana frazione di Carrara (MS) l’11 settembre 1870 da Giovanni e Antonia Secchiari, cavatore. Partecipa ai moti insurrezionali del ’94, sorti come gesto di solidarietà nei confronti dei lavoratori siciliani e il Tribunale militare di guerra di Massa il 21 febbraio 1894 lo condanna a tre anni di reclusione e un anno di sorveglianza speciale per “associazione a delinquere e istigazione alla guerra civile”, è amnistiato il 14 marzo 1895. Anche il fratello Augusto nella stessa data viene condannato a diciotto mesi con la stessa imputazione. Dal 1909, S. passa al partito socialista. Muore a Carrara il 3 maggio 1920. (I. Rossi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio dello Stato - Massa, sovversivi deceduti, b. 59 ad nomen; «L’Eco del Carrione», suppl. n. 13, 21 feb, 1894.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giovanni e Antonia Secchiari

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città