SECCHIARI, Achille
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- SECCHIARI, Achille
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Gragnana
- Data di nascita
- August 17 1839
- Luogo di morte
- Carrara
Biografia / Storia
- Nasce a Gragnana, frazione di Carrara (MS) il 17 agosto 1839 da Domenico e Carolina Marsilli, scalpellino. Capostipite di una famiglia che ha dato all’anarchia e all’antifascismo un gruppo non trascurabile di appartenenti, aderisce alle idee libertarie fin dai tempi della Prima Internazionale. Partecipa ai moti insurrezionali del ’94 in solidarietà con i lavoratori siciliani. Arrestato viene condannato dal Tribunale militare di guerra di Massa il 26 febbraio 1894, a diciotto mesi di carcere e due anni di vigilanza speciale per “associazione a delinquere”. Scarcerato per sopravvenuta amnistia il successivo 29 febbraio, continua a militare nel movimento anarchico anche nei primi anni dell’età giolittiana. Dal 1907, secondo le fonti di polizia, sembra che non si occupi più di politica. Muore a Carrara l’11 giugno 1924. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio dello Stato - Massa, sovversivi deceduti, b. 59, ad nomen; «L’Eco del Carrione», 26 feb. 1894.
Bibliografia: O. Tonelli, Antifascismo dimenticato, «L’Eco Apuano», apr. 1995.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Domenico e Carolina Marsilli
Bibliografia
- 2004