SCALI, Francesco detto Cecco

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SCALI, Francesco detto Cecco

Date di esistenza

Luogo di nascita
Pisa
Data di nascita
April 1 1901

Biografia / Storia

Nasce a Terricciola (PI) il 1° aprile 1901 da Aniceto e Isola De Sandri, calzolaio. Chiamato comunemente “Cecco” di lui non si hanno particolari notizie fino ai primi anni Trenta quando in un cenno biografico della Prefettura di Livorno, città nella quale si è trasferito per motivi di lavoro, viene descritto come elemento dal “carattere chiuso” con “scarsa educazione e cultura” e che fa parte di “uno dei gruppi anarchici rionali, che funzionano segretamente” nella città labronica. Inoltre, da “notizie confidenziali” risulta che S. sia “in relazione con compagni di fede politica residenti fuori” da Livorno “i quali si interessano del movimento dell’Unione anarchica italiana”. Nel 1932 risulta iscritto “nell’elenco n° 2 delle persone da arrestarsi in determinate contingenze”. Provvedimento che viene applicato il 28 giugno 1939 quando in occasione di una visita nella città di “alte personalità del Regime” viene rinchiuso in carcere, con altri compagni, per “motivi di sicurezza”. Durante la guerra (marzo 1944) si trasferisce a Empoli. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Bertolucci )

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Aniceto e Isola De Sandri

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città