ROSSI, Licurgo
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ROSSI, Licurgo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Verona
- Data di nascita
- January 1 1874
- Luogo di morte
- Verona
Biografia / Storia
- Nasce a Verona nel 1874 da Angelo e Caterina Moschini, imbianchino. Nel 1904 raggiunge il fratello Giulio in Inghilterra. Qui frequenta gli anarchici di lingua italiana. Nel 1912 viene arrestato dalla polizia di Londra ed accusato di atti osceni in luogo pubblico. Al processo, nell’agosto del 1912, sono presenti, oltre al fratello Giulio, Errico Malatesta e Asdrubale Malavasi, il quale viene incaricato della difesa dell’imputato. È condannato a sei mesi di lavori forzati ed espulso dopo aver terminato di scontare la pena. Tornato a Verona non pare dedicarsi all’attività politica, anche se nel 1914 viene sospettato di promuovere una federazione anarchica fra le province di Verona, Vicenza, Padova, Novara [r. Nogara (VR)?] e Treviso. Ritenuto pericoloso per l’ordine pubblico, viene attentamente sorvegliato. Nel 1917 è chiamato alle armi e dal 1919, congedato, pur mantenendo la sua fede anarchica non sembra più svolgere attività politica. Muore a Verona il 28 novembre 1933. (A. Dilemmi)
Fonti
- Fonti: Archivio centrale dello Stato, Ministero dell'Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: I. Hanni, Anarchici e socialisti a Verona (1892-1904), Tesi di laurea, Università di Verona, aa. 1987-’88, pp. 289-293.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Angelo e Caterina Moschini
Bibliografia
- 2004