ROSSI, Eumene
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ROSSI, Eumene
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Torano
- Data di nascita
- May 27 1866
- Luogo di morte
- Carrara
Biografia / Storia
- Nasce a Torano, frazione di Carrara (MS) il 27 maggio 1866 da Giuseppe e Elisa Merlini, cavatore, soprannominato “Zucchetto”. Analfabeta aderisce in data imprecisata al movimento anarchico. La polizia lo segnala come partecipante alle conferenze di propaganda organizzate dal movimento e in particolare a quelle tenute da Pietro Gori e Luigi Molinari. Prende parte anche ai moti insurrezionali del gennaio 1894 in solidarietà con i lavoratori siciliani. Arrestato e sottoposto a processo viene condannato dal Tribunale militare di guerra di Massa il 19 marzo 1894 a otto anni di prigione e tre anni di sorveglianza speciale per “associazione a delinquere e istigazione alla guerra civile”. Scarcerato per amnistia in data 26 settembre 1895, R. viene sottoposto a vigilanza speciale fino al 16 marzo 1896 quando usufruisce di una nuova amnistia e viene prosciolto da ogni ulteriore vincolo. Continua ad essere vigilato fino al 1915, quando un rapporto di polizia informa che R. è sempre un anarchico convinto, ma mantiene “buona condotta”. Muore a Carrara il 19 novembre 1923. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio di Stato Massa, Questura, sovversivi deceduti, b. 58, f. 69, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Giuseppe e Elisa Merlini
Bibliografia
- 2004