ROSATI, Domenico Giuliano
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ROSATI, Domenico Giuliano
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Sigillo
- Data di nascita
- July 1 1877
Biografia / Storia
- Nasce a Sigillo (PG) l’1 luglio 1877, da Luigi e Maria Sabbatino, terrazziere, commerciante. Nel 1906 emigra negli USA (Pennsylvania). Attivo nel movimento anarchico italo-americano, nel 1916 è arrestato per “istigazione alla ribellione”. Nel 1920 rientra in Italia stabilendosi a Torino dove, durante l’occupazione delle fabbriche partecipa ad uno scontro a fuoco tra carabinieri e operai di una fabbrica occupata, la Biack, nel corso del quale viene colpito a morte un brigadiere di PS. R. è arrestato insieme all’anarchico Salvatore Canu, in una cascina di Mathi, residenza degli anarchici Armanda Vernetti e Giovanni Bovero, processato e condannato a otto anni e nove mesi di reclusione. Amnistiato nel 1925, emigra nuovamente, prima in Francia e poi negli USA (New York), dove si distingue per l’attività anarchica legandosi al gruppo de «Il Martello». È iscritto nel bollettino delle ricerche. Nel 1936 accorre in Spagna con la Colonna Italiana (Ascaso). Nel 1941 è internato nel campo di concentramento di Argèles-sur-Mèr. S'ignorano data e luogo di morte. (T. Imperato)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: G. Comollo, Il commissario Pietro, Savigliano 1979, p. 39; La Spagna nel nostro cuore. 1936-1939, Tre anni di storia da non dimenticare, Roma 1996, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Luigi e Maria Sabbatino
Bibliografia
- 2004