SBRANA, Omero

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SBRANA, Omero

Date di esistenza

Luogo di nascita
Pisa
Data di nascita
March 30 1888

Biografia / Storia

Nasce a Pisa il 30 marzo 1888 da Marsilio e Fosca Lenzi, operaio. Trasferitosi in data imprecisata a Milano per motivi di lavoro è attivo nel campo politico e sindacale dall’immediato Primo dopoguerra, viene ripetutamente fermato. Aderente all’USI ricopre l’incarico di segretario del sindacato metallurgici di Sesto San Giovanni. Sempre a Sesto San Giovanni S. promuove un’associazione di giovani anarchici. Nel marzo del 1922 viene arrestato insieme ad altri anarchici con l’accusa di aver “istigato atti terroristici”, ma viene prosciolto per mancanza di prove. Proposto per il confino nell’ottobre del 1927 si rende irreperibile. Arrestato nel giugno 1928 viene ammonito per due anni. Arrestato nuovamente nel giugno del 1931 per propaganda anarchica viene inviato al confino (Ponza, Aritzo, Thiesi) per cinque anni, interamente scontati. Rimane assiduamente vigilato fino al 1943. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Bertolucci)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Bibliografia: Antifascisti nel casellario politico centrale, 18 voll., Roma 1988-1995, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Marsilio e Fosca Lenzi

Bibliografia

2004

Persona

Collezione