SBRANA, Alfredo Cafiero
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- SBRANA, Alfredo Cafiero
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Pisa
- Data di nascita
- 9 luglio 1890
- Data di morte
- 31 dicembre 1943
Biografia / Storia
- Nasce a Pisa il 9 luglio 1890 da Oreste e Maria Carlotti, cameriere. Intorno agli anni ’20 è residente a Viareggio ed è anarchico. Il 16 maggio 1921 viene arrestato per sospetta partecipazione al conflitto fra “fazioni politiche rivali” e rimesso in libertà dopo tre mesi di carcere preventivo. L’iniziativa parte da S., segretario della lega camerieri, il quale organizza una trentina di giovani nell’intento di costituire squadre di Arditi del popolo a Viareggio. La CdL ed i partiti di sinistra, già duramente provati dalla pressione squadrista, rifiutano l’appoggio a questa iniziativa su indicazione dei partiti della sinistra, come avviene anche in molte altre località del resto del paese ed il gruppo, probabilmente, si autoscioglie. L’11 maggio 1930 viene arrestato allo scalo ferroviario di Viareggio perché ricercato in quanto irreperibile quando si doveva procedere al fermo per misure di PS, e rilasciato il 16 maggio 1930. Il 3 giugno 1933 S. viene fermato per misure di ps e in seguito anche altre due volte perché inserito nell’elenco delle persone da arrestare in determinare circostanze, successivamente, in data imprecisata, viene eliminato da detto elenco ma sempre vigilato. Subisce più volte perquisizioni con esito negativo. Il 20 gennaio 1940 chiede l’iscrizione al PNF, ma nel CPC manca l’esito della richiesta. Rimane ancora vigilato nel 1943. S’ignorano data e luogo di morte. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; L’Esare, 17 nov. 1921; Archivio dello Stato - Lucca, Arditi del Popolo, Rapporto del commissario di Pubblica sicurezza di Viareggio al Prefetto di Lucca, 29 nov. 1921, b. 197.
Bibliografia: A. Bianchi, Lotte sociali e dittatuta in Lunigiana storica e Versilia (1919-1930), Firenze 1981, ad indicem.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Oreste e Maria Carlotti
Bibliografia
- 2004