ROMETTI, Mameli
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ROMETTI, Mameli
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Umbertide
- Data di nascita
- August 9 1884
- Luogo di morte
- Nizza
Biografia / Storia
- Nasce a Umbertide (PG) il 9 agosto 1884 da Angelo e Rosa Bebi, fornaio. Formatosi politicamente all’interno della famiglia, di tradizione democratico-repubblicana, attraverso le letture dei classici (Zola, Tolstoi, Kropotkin, Malatesta) e l’esempio del fratello (il socialista Clotide), si orienta fin da giovanissimo verso l’anarchismo: dopo aver militato fin da giovanissimo nella locale sezione socialista, all’età di 16 anni se ne allontana ed entra in contatto con la redazione de «L’agitazione» di Ancona allo scopo – come successivamente e con altri periodici libertari («La Nuova civiltà» di Buenos Aires, «Il Risveglio» di Ginevra, «L’Avvenire sociale» di Messina, «La Rivoluzione sociale» di Londra, ed altri ancora) – di abbonarsi e sostenerlo. In contatto con i libertari perugini che pubblicano «L’Ideale», attorno a lui riesce a raggruppare un piccolo gruppo di giovani umbertidesi. Per ragioni di lavoro, nell’ottobre 1909, dopo aver richiesto un passaporto per l’Australia, lascia la cittadina natia per recarsi – con la moglie e la figlia di pochi mesi – in Francia dal fratello Clotide. Attentamente sorvegliato dalle autorità italiane, si stabilisce a Nizza, svolgendo varie professioni (fornaio, imbianchino, portiere di stabile) e mantenendo inalterate le sue convinzioni. Vigilato fino al 1942, muore a Nizza nel settembre 1958. (E. Francescangeli)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio di Stato Perugia, Questura, Schedati, ad nomen.
Bibliografia: C. Rometti, Sessant’anni di socialismo nell’Alta Umbria e in Italia, Città di Castello 1954; Il movimento operaio italiano. Dizionario biografico, a cura di F. Andreucci e T. Detti, Roma, 1976-1979, ad nomen; F. Bozzi, Storia del Partito Socialista in Umbria, Ellera Umbra 1996.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Angelo e Rosa Bebi
Bibliografia
- 2004