SARTINI, Anna
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- SARTINI, Anna
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Molinella
- Data di nascita
- March 12 1906
Biografia / Storia
- Nasce a Molinella (BO) il 12 marzo 1906 da Domenico e Teresa Pezzoli, sarta. Militante anarchica, prende parte alle lotte contro il nascente fascismo, e il 30 giugno 1930 è arrestata a Barge (CN), mentre tenta di espatriare clandestinamente in Francia – perché le è stato negato il passaporto - per raggiungere il marito Mario Girotti già esule antifascista. Nel settembre 1931 – dopo un nuovo rifiuto per il passaporto – emigra clandestinamente e raggiunge il coniuge. Iscritta nella “Rubrica di frontiera”, nei suoi confronti è emesso un mandato di cattura, nel caso debba rimpatriare. Nel 1937 si reca in Spagna con il marito e assieme prendono parte alla guerra civile spagnola, in difesa della repubblica. Rientrata in Francia nel 1938, viene espulsa dopo l’inizio della guerra e il 3 settembre 1939 è arrestata alla frontiera, unitamente al marito e alla figlia. Mentre il marito è inviato al confino, S. è internata e costretta a risiedere con la figlia a Bologna per il periodo della guerra. Subisce periodici controlli e il 28 agosto 1940 nella sua pratica viene registrato: “è vigilata”. Il 7 giugno 1989 emigra a Marsiglia. S’ignorano data e luogo di morte. (N.S. Onofri)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 183
Note
- Paternità e maternità: Domenico e Teresa Pezzoli
Bibliografia
- 2004