​RICUCCI, Alfredo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​RICUCCI, Alfredo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Bibbona
Data di nascita
July 2 1885

Biografia / Storia

Nasce a Bibbona (LI) il 2 luglio 1885 da Giuseppe e Arduina Padovani, operaio. Trasferitosi a Piombino nel 1909, lavora agli Alti forni del ferro, professa idee anarchiche e partecipa a tutte le manifestazioni sovversive, che si svolgono nella città. Il 24 aprile 1915 viene arrestato per oltraggio, minacce e violenza ai carabinieri di Guardistallo. Dopo la caduta della cdl sindacalista di Piombino, si apparta dalla politica per evitare le angherie dei fascisti, poi, nell’agosto 1924, va a Torino, da dove raggiunge, in Francia, il fratello Augusto, anch’egli noto anarchico. Stabilitosi a Sedan, viene schedato dalla Prefettura di Livorno il 10 dicembre 1927 e iscritto nel 1929 nella “Rubrica di frontiera” per le misure di perquisizione e segnalazione. Negli anni seguenti continua ad abitare a Sedan, senza però svolgere alcuna attività politica. Tuttavia, nella primavera del 1939, le autorità confermano la sua iscrizione nella “Rubrica di frontiera” e tre anni dopo R. risulta ancora all’estero. S’ignorano data e luogo di morte. (C. Gregori - A. Tozzi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città