RICCI, Domenico
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- RICCI, Domenico
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Altopascio
- Data di nascita
- August 26 1858
- Luogo di morte
- Lucca
Biografia / Storia
- Nasce ad Altopascio (LU) il 26 agosto 1858 da Domenico e Maddalena Ricci, cavatore. In data imprecisata si trasferisce a Casette di Massa e aderisce al movimento anarchico. È presente insieme a Carlo Gattini ed altri anarchici carraresi alle riunioni che si svolgono alla Croce di Antona alla vigilia dei moti insurrezionali del gennaio 1894, sorti come gesto di solidarietà nei confronti dei lavoratori siciliani. R. prende parte ai moti stessi con i compagni che scendono dalla valle del Frigido, perciò il Tribunale militare di guerra di Massa lo condanna in data 7 marzo 1894 a tre anni di prigione e tre anni di vigilanza speciale per “associazione a delinquere e incitamento alla guerra civile”. Scarcerato per sopravvenuta amnistia il 14 marzo 1895, rimane vigilato fino al 16 marzo 1896 quando viene prosciolto anche da questo vincolo. Professa sempre idee anarchiche fino al 1910 quando sembra che si allontani dal movimento. Muore a Lucca nel 1928. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivo di Stato Massa, Questura, sovversivi deceduti, b. 58, f. 45, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Domenico e Maddalena Ricci
Bibliografia
- 2004