SALUTINI, Pietro
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- SALUTINI, Pietro
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Bedizzano
- Data di nascita
- August 15 1853
- Luogo di morte
- Bedizzano
Biografia / Storia
- Nasce a Bedizzano, frazione di Carrara (MS) il 15 agosto 1853 da Giuseppe e Maria Berlucchi, cavatore, soprannominato “Il Moro”. Frequenta la seconda classe elementare. Aderisce in data imprecisata al movimento anarchico e, secondo le autorità, fa con profitto propaganda anarchica fra gli operai. Partecipa ai moti insurrezionali del 1894 in solidarietà ai lavoratori siciliani ma scampa il Tribunale militare di guerra. L’anno successivo il 9 febbraio 1895 però la Commissione provinciale per il domicilio coatto lo condanna come “anarchico pericoloso” a due anni di confino che sconta in parte, prima a Porto Ercole e poi alle Tremiti. Prosciolto il 29 novembre 1895, R. viene sottoposto a sorveglianza speciale fino al 25 ottobre 1896. Nel 1910 professa ancora idee anarchiche e muore a Bedizzano il 17 marzo 1911. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio dello Stato - Massa, Questura, sovversivi deceduti, b. 58, f.79, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Giuseppe e Maria Berlucchi
Bibliografia
- 2004