RAVENNA, Edmondo
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- RAVENNA, Edmondo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Carrara
- Data di nascita
- January 18 1895
- Luogo di morte
- Carrara
Biografia / Storia
- Nasce a Carrara (MS) il 18 gennaio 1895 da Argante e Emilia Solari, scalpellino. Frequenta le classi elementari. Sposa Andreina Moscatelli, ha tre figli. Professa le idee anarchiche con molto entusiasmo, nel 1916 fa parte del circolo “Germinal” di Carrara. Durante il regime fascista subisce violenze e pressioni per cui è costretto ad emigrare in Francia, ma rientra in Italia nel 1925 e viene vigilato. È presente negli elenchi delle persone da arrestare in determinate circostanze, subisce una perquisizione domiciliare nel 1931 con esito negativo, viene spesso fermato per misure di PS. Nonostante tutto R. continua a difendere le sue idee libertarie, si incontra spesso con compagni di fede e il 26 giugno 1935 viene fermato perché è sorpreso a cantare inni sovversivi. R. viene ammonito il 9 luglio 1935 e prosciolto dai vincoli dell’ammonizione il 22 maggio 1936. È ancora vigilato nel 1942. Muore a Carrara il 2 marzo 1965. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: G. Borgioli, Movimenti e circoli interventisti nella regione Apuo-Lunense in Atti del convegno sullo sviluppo ineguale dell’Italia postunitaria. La regione Apuo-Lunense, Massa 4-6 maggio 1979, Massa Carrara 1983, pp. 145-152.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Argante e Emilia Solari
Bibliografia
- 2004