PUGGIONI, Giuseppa
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PUGGIONI, Giuseppa
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Nuoro
- Data di nascita
- February 16 1891
Biografia / Storia
- Nasce a Nuoro il 16 febbraio 1891 da Giuseppe e madre ignota, casalinga. Zia di Giovanni Antonio Puggioni e moglie di Giovanni Dettori, resta a Tunisi, dopo che il marito è caduto sul fronte aragonese. Anarchica, come lui, svolge attività antifascista e libertaria fra le donne della folta comunità italiana locale. Presente ai funerali del comunista Giuseppe Miceli, assassinato, nel settembre 1937, dai cadetti fascisti dell’“Amerigo Vespucci”, durante una “gita” punitiva, partecipa il 14 novembre a una manifestazione antifascista, esibendo delle “placche”, ostili al regime di Mussolini. Iscritta nella “Rubrica di frontiera” per l’arresto, interviene alle riunioni sovversive, che si svolgono a Tunisi nel 1939. S’ignorano data e luogo di morte. (S. Carolini - G. Ciao Pointer)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: L’antifascismo in Sardegna, a cura di M. Brigaglia [et al.], 2 voll., Cagliari 1986, pp. 337-338.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 183
Note
- Paternità e maternità: Giuseppe
Bibliografia
- 2004