PUCCI, Valente
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PUCCI, Valente
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Lucca
- Data di nascita
- 1868
- Data di morte
- 10 marzo 1922
Attività e/o professione
- Qualifica
- Cappellaio
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Lucca il 18 dicembre 1895 da Gustavo e Giulia Ciumei, cappellaio. Dapprima socialista, aderisce pubblicamente al movimento libertario nel 1892. Il 18 dicembre 1895 viene schedato dalla Prefettura di Lucca, la quale riferisce che è “anarchico per spirito di rivolta ad ogni freno e ad ogni legge”, capace di ogni violenza e propagandista attivissimo, dal carattere “pronto e audace” e dall’“intelligenza svegliata”. Il 15 ottobre 1903 Pucci emigra in Brasile e si stabilisce a San Paolo. Tornato in Italia nel 1908, muore il 10 marzo 1922. (M. Lenzerini)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Gustavo e Giulia Ciumei
Bibliografia
- 2004