PUCCI, Marino Oreste Giuseppe

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
PUCCI, Marino Oreste Giuseppe

Date di esistenza

Luogo di nascita
Livorno
Data di nascita
September 27 1893

Biografia / Storia

Nasce a Livorno il 27 settembre 1893 da Emilio e Emilia Manetti, operaio muratore. Chiamato alle armi, dopo la dichiarazione di guerra all’Austria-Ungheria e denunciato per “violata consegna”, viene assolto dal Tribunale militare di Bologna il 10 febbraio 1917. Tornato a Livorno, emigra clandestinamente in Francia nel 1922 e si stabilisce a Marsiglia, dove si lega agli anarchici Giulio Bacconi, Alfeo Pietrini, Giuseppe Clerico, Adarco Giannini e Manlio Panciatici e partecipa alle manifestazioni rivoluzionarie e antifasciste. Il 30 marzo 1928 è oggetto di una lettera del console di Marsiglia e il 6 dicembre 1929 viene iscritto nella Rubrica di frontiera per le misure di perquisizione e segnalazione. Nell’estate del 1936 incontra a Marsiglia l’anarchico Quisnello Nozzoli e il 10 ottobre 1939 rimpatria, insieme al figlio Sergio, con un foglio di via obbligatorio, rilasciatogli dal Consolato generale di Marsiglia. Rientrato a Livorno, viene sottoposto a vigilanza. S’ignorano data e luogo di morte. (A. Tozzi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Emilio e Emilia Manetti

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città