PROVENZIANI, Cesare

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
PROVENZIANI, Cesare

Date di esistenza

Luogo di nascita
Roma
Data di nascita
July 29 1890

Biografia / Storia

Nasce a Roma il 29 luglio 1890 da Angelo e Rosa Carli, falegname, sposato con Italia Luzzi. Militante dal primo dopoguerra, è schedato la prima volta nel 1921 in quanto iscritto al gruppo anarchico comunista romano “Giovanni Montesi”. Non collabora alla stampa libertaria o all’organizzazione di gruppi locali. Nel marzo 1925 è coinvolto in una rissa con un gruppo di fascisti. P. – nonostante l’attenta vigilanza cui viene sottoposto dal regime – il 1° maggio 1929 decide di non andare a lavorare per ricordare la Festa del Lavoro. Per questo motivo, il successivo 17 giugno, viene proposto per due anni di ammonizione e, a partire dal 20 ottobre 1930 viene iscritto nelle liste delle persone da arrestare in determinate circostanze perché ritenuto pericoloso per l’ordine pubblico. A partire dal 1932, pur non abbandonando le idee libertarie, non risulta più attivo politicamente rimanendo vigilato fino al 1942. S’ignorano data e luogo di morte. (P. Iuso)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Angelo e Rosa Carli

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città