PIZZANO, Lenin
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PIZZANO, Lenin
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Napoli
- Data di nascita
- 31 Gennaio 1919
Biografia / Storia
- Nasce a Napoli il 31 gennaio 1919 da Carmine e Viola Ersilia. Figlio di un comunista schedato, cresce a Parigi, dove la famiglia emigra dopo l’affermazione del fascismo, in un ambiente ricco di interessi politici. Diventato anarchico, fa propaganda e legge stampa “sovversiva”, ma la polizia fascista comincia ad occuparsi seriamente di lui solo nel 1936, quando la crisi politica spagnola sfocia nella guerra civile e notizie confidenziali riferiscono che Pizzano è pronto a prendervi parte. A gennaio del 1937, infatti, parte per la Spagna, si arruola nella milizie rosse ed è assegnato al 2° BTG della 120a BRT Internazionale. A marzo del 1937 le autorità italiane mettono sotto controllo la sua posta e nell’ottobre successivo lo iscrivono nel «Bollettino» dei ricercati da arrestare. Ferito dai franchisti a Terruel, resta certamente in Spagna per tutto il 1938, poi se ne perdono le tracce. S’ignorano data e luogo di morte. (G. Aragno)
Fonti
- Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Bibliografia
- La Spagna nel nostro cuore. 1936-1939, Tre anni di storia da non dimenticare, Roma 1996, ad nomen.