PEZZOTTI, Antonio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PEZZOTTI, Antonio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Cologne
- Data di nascita
- November 11 1888
Biografia / Storia
- Nasce a Cologne (BS) l’11 novembre 1888, da Luigi e Lucia Piccoli, libraio. P. va ricordato soprattutto per aver gestito a Brescia un’attivissima “libreria sociale”, collocata a ridosso del centro storico e, nel contempo, nel cuore del quartiere operaio di Campo Fiera. L’iniziativa raggiunge il proprio apice immediatamente dopo il primo conflitto mondiale e nei primi anni Venti, potendo contare sui contatti italiani ed esteri dell’ideatore e sulla rivendita regolare di testate libertarie e socialiste quali «L’adunata dei refrattari», «Umanità nova», «Pensiero e volontà», l’«Avanti!». I fascisti, giunti al potere, assalgono e devastano più volte la libreria, imponendone infine la chiusura. Nel 1923 P., sottoposto a sistematica sorveglianza, è anche sospettato dalla questura di intrattenere contatti con sovversivi infiltrati nella Scuola Centrale d’Artiglieria di Bracciano, allo scopo di procurarsi armi ed esplosivo. Entro il 1926, nel periodo in cui il regime accentua i propri tratti dittatoriali, P. decide di espatriare in Argentina, dove se ne perdono le tracce. Non si conoscono la data e il luogo di morte. (R. Bernardi)
Fonti
- Fonti: Archivio centrale dello Stato, Direzione generale di Pubblica sicurezza, AGR,1923, b. 63; Fondazione “Luigi Micheletti” - Brescia, Fondo militanti, ad nomen.
Bibliografia: Scritti su P.: A. Fappani, Enciclopedia bresciana, Brescia, s. d., vol. XII, ad nomen; M. Zane, Anarchici di quartiere, «Rivista storica dell’anarchismo», 1995, n. 1, p. 34.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Luigi e Lucia Piccoli
Bibliografia
- 2004