PETRONARI, Salvatore
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PETRONARI, Salvatore
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Roma
- Data di nascita
- February 25 1904
- Luogo di morte
- Roma
Biografia / Storia
- Nasce a Roma il 25 febbraio 1904 da Davide e Angela Martelli, stuccatore. P. ancora giovanissimo entra a far parte degli Arditi del popolo. Nell’ottobre del 1921 P. è arrestato per aver aggredito a bastonate alcuni fascisti. Nel marzo 1926 viene sorpreso con altri anarchici a commemorare la Comune di Parigi in una osteria. Durante i duri anni della repressione fascista è impiegato come facchino ai mercati generali di Roma. Il 23 aprile del 1933 è arrestato mentre tenta di espatriare clandestinamente al confine di Bardonecchia. Sconta sei mesi di carcere e viene poi diffidato. Nel gennaio 1937 viene fermato nuovamente mentre tenta di espatriare, insieme ad un altro ex ardito, attraverso il confine svizzero per la Francia dove è in contatto con Biagio Bruscolotti a Parigi. Arrestato nel febbraio 1937 per vilipendio al regime viene assegnato per due anni al confino prima a Tremiti, poi a Ponza. Liberato nel natale 1938, viene rintracciato a Roma. Nuovamente arrestato nel 1943 per “organizzazione comunista” viene fucilato a Forte Bravetta il 20 gennaio 1944. (I. Del Biondo)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: Antifascisti nel casellario politico centrale, 18 voll., Roma 1988-1995, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Davide e Angela Martelli
Bibliografia
- 2004