​MUZZIOLI, Amilcare

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​MUZZIOLI, Amilcare

Date di esistenza

Luogo di nascita
Modena
Data di nascita
March 13 1899
Luogo di morte
Modena

Biografia / Storia

Nasce a Modena il 13 marzo 1899 da Attilio e Marcolina Lei, ambulante. Inizia ad occuparsi di politica nel 1919, partecipando alle lotte e alle manifestazioni del Biennio rosso. È attivo nel gruppo anarchico di Paganine, una frazione di Modena con una radicata tradizione libertaria e sovversiva. Nel marzo del 1921 è bastonato dai fascisti a Cantone di Mugnano, località poco distante da Paganine. Nello stesso periodo è arrestato e incarcerato per nove mesi. Pochi mesi dopo l’uscita dal carcere, è arrestato un’altra volta con l’accusa di “canto rivoluzionario”. Da quel momento non si hanno altre notizie sulla sua vita e sull’eventuale impegno politico clandestino durante il periodo fascista. Continua a vivere a Paganine, e qui è arrestato dalla polizia della Repubblica sociale alla fine del 1943, e tenuto prigioniero per due mesi nel campo di concentramento di Fossoli (Modena). Collabora alla Resistenza, senza però impegnarsi direttamente nella lotta partigiana. Dopo la liberazione aderisce alla Federazione Comunista Libertaria di Modena. Non si hanno altre notizie su di lui nel dopoguerra. Muore a Modena il 12 gennaio 1971. (C. Silingardi)

Fonti

Fonti: Istituto Storico di Modena, Fondo ANPPIA, sezione di Modena.
 
Bibliografia: V. Prandini, Tra paesani e compagni. Ricordi di vita e di lotta partigiana, a cura di M. L. Cavarra, Modena 1979.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Attilio e Marcolina Lei

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città