MUSI, Ennio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MUSI, Ennio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Parma
- Data di nascita
- September 8 1889
- Luogo di morte
- Parma
Biografia / Storia
- Nasce a Parma l’8 settembre 1889, da Pompeo e Natalia Chiari, muratore. Detto Miriu. A diciannove anni prende parte allo sciopero agrario di Parma militando nelle fila dei sindacalisti rivoluzionari della Camera del lavoro cittadina. In seguito aderisce all’anarchia. Nel 1911 viene dichiarato renitente per non aver risposto alla chiamata alle armi. In seguito si presenta spontaneamente e viene dichiarato riformato a causa di una congiuntivite cronica. Frequenta la compagnia degli anarchici dell’Oltretorrente, abita in un fienile ai margini del quartiere popolare, ed è iscritto al Circolo libertario di studi sociali con sede in città. Si impegna con costanza e convinzione al lavoro di propaganda tra i coetanei avvalendosi della lettura della stampa anarchica: «La Donna libertaria», «La Barricata», «Il Libertario». Muore a Parma il 15 gennaio 1960. (M. Minardi)
Fonti
- Fonti: Archivio di stato Parma, Questura, Categoria A8, fascicolo ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Pompeo e Natalia Chiari
Bibliografia
- 2004