​MUSETTI, Davide

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​MUSETTI, Davide

Date di esistenza

Luogo di nascita
Gragnana
Data di nascita
September 8 1860
Luogo di morte
Carrara

Biografia / Storia

Nasce a Gragnana, frazione di Carrara (MS) l’8 settembre 1860 da Leone e Assunta Biselli, detto Davidon, cavatore. Frequenta le scuole fino alla seconda elementare. Appartiene al partito socialista fino al 1886, data nella quale abbraccia l’idea anarchica e ne diviene “uno dei più temibili e calorosi propugnatori”, come segnala un rapporto informativo della polizia. Fa parte del gruppo anarchico di Gragnana e della Lega Cavatori. Partecipa alle riunioni preparatorie e ai moti insurrezionali del gennaio 1894, nati in solidarietà ai lavoratori siciliani. Viene notato il 13 gennaio 1894 sui monti sopra Carrara con un gruppo di “rivoltosi”. Arrestato e sottoposto a procedimento penale, M. viene assolto dal Tribunale militare di guerra di Massa per insufficienza di prove. Assegnato al domicilio coatto per due anni con delibera del 25 novembre 1895 prima a Tremiti e quindi a Lipari, il 21 novembre 1896 viene liberato condizionalmente e rimpatriato. Rimane anarchico fino al 1929, quando pare, secondo le note della Prefettura di Massa e Carrara, che non si occupi più di politica. Muore nella città del marmo il 3 luglio 1931. (I. Rossi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Leone e Assunta Biselli

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città