PEDRONI, Argante Virgilio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PEDRONI, Argante Virgilio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Carrara
- Data di nascita
- July 11 1889
- Luogo di morte
- Carrara
Biografia / Storia
- Nasce a Carrara (MS) l’11 luglio 1889 da Francesco e Maria Cricca, cavatore. Frequenta le scuole elementari fino alla quarta. Fin dalla giovane età milita nel movimento anarchico rimanendo fedele all’ideale libertario anche dopo l’avvento del Fascismo. Nel 1933, per motivi politici, viene assegnato al confino in prima istanza per quattro anni che in appello vengono ridotti a due che inizia a scontare a Ponza. Ma in data 5 luglio 1934 il residuo confino viene commutato in ammonizione per due anni e P. è riaccompagnato a Carrara. Finito il biennio di ammonizione nel 1935, si reca per lavoro in Valle d’Aosta ove continua a propagandare l’idea anarchica e dove risiede ancora nel 1942. Muore a Carrara il 1° settembre 1951. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Francesco e Maria Cricca
Bibliografia
- 2004