PAPONI, Emilio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PAPONI, Emilio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Ancona
- Data di nascita
- August 21 1879
Biografia / Storia
- Nasce ad Ancona il 21 agosto 1879 da Oreste e Agata Belelli, falegname. Nato e cresciuto in un ambiente anarchico - sia il padre che il fratello minore Ernesto (n. ad Ancona il 19 dicembre 1882) sono anarchici noti in città -. Partecipa ai tumulti scoppiati in Ancona nel gennaio 1898, causati dal rincaro del prezzo del pane. In quella occasione si dimostra uno degli anarchici più attivi e intraprendenti, per questo viene arrestato e condannato. Nel gennaio 1903 subisce un’altra condanna per violenza verso la persona del cav. Alessandro Pannunzio, consigliere della corte d’appello, durante il periodo delle elezioni amministrative. Dopo varie altre condanne e periodi di carcere, il 2 aprile 1910 lo troviamo a commemorare con altri compagni i caduti di piazza del Gesù a Roma. Entra a far parte del gruppo anarchico “Picconieri”, poi passa al circolo “Studi Sociali”. Nel 1913 è ancora ritenuto dalla questura insieme al fratello uno degli anarchici più attivi e pericolosi presenti ad Ancona. È in prima linea nei tumulti scoppiati ad Ancona nel luglio 1919 per il caroviveri. Con l’avvento del fascismo la sua attività si attenua gradualmente ma la sua fede non viene meno. S’ignorano data e luogo di morte. (R. Lucioli)
Fonti
- Fonti: Archvio dello Stato - Ancona, Questura sorvegliati politici, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Oreste e Agata Belelli
Bibliografia
- 2004