PAOLOTTI, Pilade
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PAOLOTTI, Pilade
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Livorno
- Data di nascita
- February 23 1867
Biografia / Storia
- Nasce a Livorno il 23 febbraio 1867 da Francesco e Carolina Frangerini, manovale, venditore ambulante, detto “Pitone”. Pregiudicato, milita nella “setta anarchica” e nel 1889 subisce una condanna a 7 giorni di carcere per resistenza. Schedato il 22 febbraio 1914, risulta imparentato a moltissimi anarchici dell’Ardenza e gode pessima fama per le idee politiche, che apertamente professa. La Prefettura di Livorno segnala che frequenta i temibili correligionari Dante Nardi, Oddo Luci, Fabio Baroni e David Menicagli, si mostra sprezzante verso le autorità e fa parte del Circolo anarchico di studi sociali dell’Ardenza. Dopo l’ascesa al potere del fascismo non si piega e nel 1925 è vigilato. Nel 1939 continua a essere sorvegliato perché non ha dato prove di ravvedimento e nel 1942 è ancora “convenientemente” vigilato perché è rimasto fedele ai principi di emancipazione sociale. S’ignorano data e luogo di morte. (M. Lenzerini - G. Piermaria)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Francesco e Carolina Frangerini
Bibliografia
- 2004