PAOLINI, Antonio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
PAOLINI, Antonio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Viareggio
Data di nascita
January 20 1859
Luogo di morte
Massa

Biografia / Storia

Nasce a Viareggio (lu) il 20 gennaio 1859 da Giovanni e Caterina Bonini, calzolaio. Fin da giovane si trasferisce al Mirteto di Massa e abbraccia le idee libertarie. Fra i principali animatori del circolo anarchico della frazione di Corvara, promuove una attiva propaganda e riscuote un discreto successo. Partecipa alle manifestazioni preparatorie e ai moti insurrezionali del gennaio del 1894 in solidarietà con i lavoratori siciliani. È accusato di “associazione a delinquere” e viene condannato dal Tribunale militare di guerra di Massa il 15 febbraio 1894 a diciotto mesi di reclusione e a due anni di sorveglianza speciale, ma usufruisce dell’amnistia e viene rimesso in libertà il 1° ottobre 1894. Nel 1910 è sempre un attivo propagandista dell’idea anarchica. Nel 1914 si trasferisce a Carrara dove continua la sua attività politica ed è sempre attentamente vigilato dalle autorità. Muore a Massa il 13 settembre 1921. (I. Rossi)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio dello Stato - Massa, Questura, Sovversivi deceduti, b. 57 f. 18, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giovanni e Caterina Bonini

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città