PANELLI, Armando Ariodante
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PANELLI, Armando Ariodante
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Carrara
- Data di nascita
- April 3 1873
- Luogo di morte
- Siena
Biografia / Storia
- Nasce a Carrara (Ms) il 9 aprile 1873 da Michele e Erminia Cardinali, barbiere. Si avvicina al movimento anarchico in data imprecisata. Nel 1891 si reca in Francia per lavoro ma nel febbraio 1892 viene espulso. Successivamente è arruolato nell’esercito, ma per la sua pessima condotta viene inviato nella quarta Compagnia di disciplina di Pistoia da dove diserta il 12 aprile 1895. Arrestato il 29 aprile e tradotto a Firenze il Tribunale militare lo condanna a 13 mesi. Finito il servizio militare rientra a Carrara ed è coinvolto nell’attentato al delegato di Pubblica sicurezza di Carrara, Salsano, avvenuto il 17 gennaio 1897. Viene così arrestato e accusato di tentato omicidio e “associazione a delinquere a scopo anarchico”, in attesa della sentenza è improvvisamente trasferito al manicomio di Genova a causa del manifestarsi di una presunta instabilità mentale, molto probabilmente una sofferenza legata alle tribolazioni patite nelle diverse prigioni. La Corte d’Assise di Casale Monferrato, alla quale è assegnato il processo suddetto, assolve P. il 21 aprile 1898. Nel 1902 viene, sempre per la sua “pericolosità”, assegnato al confino per tre anni che sconta dapprima a Lipari e dal 1903 a Ustica. Nel 1914, a causa dell’acutizzarsi della malattia mentale, il pretore di Carrara decreta il suo internamento nel manicomio di Siena dove morirà qualche tempo. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio dello Stato - Massa, Sovversivi deceduti, b. 57, f. 14, ad nomen; «L’Eco del Carrione», suppl. n. 1-2, 1° mar. e n. 62, 22 apr. 1898.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Michele e Erminia Cardinali
Bibliografia
- 2004