PALMIERI, Arduino
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PALMIERI, Arduino
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Colle Val d'Elsa
- Data di nascita
- October 3 1896
- Luogo di morte
- Roma
Biografia / Storia
- Nasce a Colle Val d’Elsa (Si) il 3 ottobre 1869 da Giuseppe e Massima Conforti, bracciante, ferrazzuolo. Avviato al lavoro dopo aver frequentato le scuole elementari, diventa socialista, poi passa nelle file anarchiche e nel 1892 viene arrestato a Genova per misure di Pubblica sicurezza. Rinviato a Colle Val d’Elsa con foglio di via obbligatorio, si trasferisce ad Avigliana nell’ottobre del 1896 e presta la sua opera nella ferriera Vandel, dalla quale viene licenziato il 6 dicembre 1900 perché ha partecipato a uno sciopero e si è dimostrato “elemento facinoroso”. Schedato l’11 gennaio 1901 dalla Prefettura di Siena, viene descritto come individuo spavaldo, che frequenta altri anarchici ed è indifferente con le autorità; lavoratore assiduo, si comporta bene in famiglia. Segnalato a Milano, a Vicenza, a Torino e a Udine nei tre decenni successivi, è “riservatamente” sorvegliato. Muore a Roma l’11 marzo 1930. (M. Gragnani - M. Lenzerini)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Giuseppe e Massima Conforti
Bibliografia
- 2004