PALERMINI, Antonio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PALERMINI, Antonio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Canistro
- Data di nascita
- June 7 1893
Biografia / Storia
- Nasce a Canistro (AQ) il 7 giugno 1893 da Angelo e Marianna Coco, contadino. Ventenne emigra prima in Francia e poi in Belgio dove entra in contatto con il gruppo anarchico di Seraing-sur- Meuse e inizia a svolgere attiva propaganda tra i connazionali distribuendo giornali ed opuscoli e denunciando la presenza di fascisti nella comunità italiana. Per la sua intensa attività politica è licenziato più volte e iscritto nella “Rubrica di frontiera” tuttavia resta in Belgio fino al 1941 continuando a frequentare i “sovversivi”. Si trasferisce quindi in Germania per motivi di lavoro e nel dicembre dello stesso anno è arrestato al confine del Brennero e tradotto a L’Aquila. Riparte due mesi dopo per la Germania essendogli stata revocata l’iscrizione in rubrica di frontiera. L’ultima notizia che lo riguarda è dl 1947 ed è relativa al rilascio del passaporto per il Belgio da parte del governo militare alleato. S’ignorano data e luogo di morte. (S. Cicolani)
Fonti
- Fonti: Archivio dello Stato - L’Aquila, Fondo Questura.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Angelo e Marianna Coco
Bibliografia
- 2004