NOZZOLI, Orlando
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- NOZZOLI, Orlando
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Torrenieri
- Data di nascita
- December 13 1857
Biografia / Storia
- Nasce a Torrenieri (Si) il 13 dicembre 1857 da Antonio e Carlotta Brogi, falegname. Nel 1882 si trasferisce a Firenze, dove frequenta “l’elemento operaio” e abbraccia i principi anarchici. Nel 1884, firma, con 56 compagni di idee, un manifesto di protesta contro il Tribunale di Roma, che ha bollato gli internazionalisti “quali malfattori”, e subisce una denuncia per offesa alle istituzioni statali. Processato dalla Corte d’assise di Firenze, è condannato, il 14 settembre 1885, a sei mesi di carcere. Il 30 aprile 1890 emigra in Francia, stabilendosi a Marsiglia, dove lavora in una fabbrica di mobili, e il 30 settembre 1897 viene schedato dalla Prefettura di Firenze, la quale ricorda che, in patria, riscuoteva “cattiva fama” per il carattere “prepotente” e “perverso” e che era un militante anarchico, indifferente verso la autorità, “tenace e convinto delle proprie idee” che diffondeva tra i compagni di fatica. Nel 1904 N. vive ancora a Marsiglia senza occuparsi di politica, e nel 1931 è iscritto nella “Rubrica di frontiera” per le misure di perquisizione, vigilanza e segnalazione. Nel 1936 le fonti di polizia ne indicano la morte in Francia e nel 1942 continuano a darlo residente all’estero. S’ignorano data e luogo di morte. (S. Carolini – G. Piermaria)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Antonio e Carlotta Brogi
Bibliografia
- 2004